tagtop

Clear

0°C

Vaglia

Clear

Humidity: 56%

Wind: 12.87 km/h

Birdwatching

Il Birdwatching (osservazione e studio degli uccelli) è un’attività che coinvolge sia grandi che piccini ed è praticabile durante tutto l’anno.
Il Mugello, tra le tante attività, offre anche l’opportunità di praticare questo curioso hobby, nell’Oasi naturalistica di Gabbianello, nelle vicinanze di Barberino di Mugello.
L’Oasi si sviluppa sulla sponda nord-est del Lago di Bilancino, su 25 ettari di terreno, in una zona umida protetta e nasce come un intervento di totale recupero ambientale finalizzato alla creazione di habitat umidi, che sono fra gli habitat a più forte rischio di scomparsa a livello globale in Italia ed Europa.
Qui è possibile incontrare numerose specie di uccelli, sia stanziali che migratori; possiamo dunque trovare il Trabuso, l’Oca Osservatrice, la Cicogna Bianca, il Fenicottero rosa e tanti altri ancora.
Un facile percorso permette anche ai portatori di handicap di effettuare la visita.
Nell'Oasi è presente un Centro Visite che dispone di strumenti didattici e dove sono organizzati incontri, corsi per adulti, laboratori scolastici. E' presente anche un bookshop naturalistico.
E' possibile effettuare visite guidate, ma anche godersi semplicemente il paesaggio o rilassarsi “picnicando” con amici o famigliari.
Come ci si arriva:
è facilmente raggiungibile, in auto, dall’autostrada del Sole (A1, uscita Barberino di Mugello) o da via Bolognese seguendo le indicazioni per Barberino di Mugello. Mantenendosi sulla strada statale n. 65 girare per Galliano e dopo 1 km seguire i cartelli indicativi dell’Oasi (dalla uscita A1 circa 6 km). L’area è raggiungibile anche con mezzi pubblici SITA e con la Linea Ferroviaria Faentina (fino alla stazione di San Piero a Sieve).


 Nell’Oasi di Gabbianello è possibile effettuare visite guidate, ma anche godersi semplicemente il paesaggio o rilassarsi “picnicando” con amici o familiari.

ORARI:  ORARIO 2012
Aperta tutte le domeniche
Nei mesi di Marzo ed Aprile l'oasi è aperta anche il sabato.
ORARIO CON ORA SOLARE:10,30-17,00
Orario visite su richiesta:
mattina ore 11,00 – pomeriggio ore 15,00
A partire da domenica 25 marzo:
APERTURA: 10,30-19,00
Orario visite su richiesta:
mattina ore 11,00 – pomeriggio ore 16,00

COSTO DEL BIGLIETTO
Intero 3,00 €
Riduzioni
Ridotto 7,00 €: famiglie
Ridotto 2,00 €: tra i 5 e i 14 anni – maggiori di 65
Gratuito: residenti Comune di Barberino - soci WWF - minori di 5 anni
Scolaresche e gruppi
90,00 €: scolaresche e gruppi fino a 30 persone (fuori dall’orario di apertura)
1,00 € a bambino: scuole del Comune di Barberino (in orario di apertura)

INFO: Ischetus Società Cooperativa a r. l.
Viale Ugo Bassi 6/r
50137 Firenze
Tel/Fax 055-5535003
Cell. 3339537114 (solo in orario di apertura)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Barberino di Mugello
Ufficio Ambiente, Via Trento, 1, Barberino di Mugello.
TEL 055/8477320