Sant'agata è un piccolo nucleo urbano situato nel Mugello occidentale, nel comune di Scarperia.
Di origine non chiara, ma sicuramente legata alla sua posizione topografica (allo sbocco di un valico naturale dell'appennino: “Passo dell'osteria bruciata”), questo piccolo borgo presenta tracce di civiltà Etrusca, Romana e Longobarda.
Intorno al sec. XI-XII presentava già le caratteristiche di un villaggio rurale riunito intorno alle due vie che conducevano a Bologna, con al presidio due castelli: quello di Ascianello (distrutto intorno al 1260 dai Ghibellini di Firenze), e quello di Montaccianico, roccaforte della famiglia degli Ubaldini, divenuto riparo di tutti gli esuli politici (tra i quali anche lo stesso Dante) e distrutto nel 1302 su ordine della Repubblica fiorentina.
L'attuale centro storico è dunque quello formatosi nel corso del Medioevo, e conserva tutt'oggi il fascino e la suggestione di tempi lontani.