tagtop

Clear

0°C

Vaglia

Clear

Humidity: 56%

Wind: 12.87 km/h

Eventi sagre e mercati a Palazzuolo sul Senio

Medioevo alla corte degli Ubaldini: l'ultimo fine settimana della terza e della quarta settimana di luglio, si svolge a Palazzuolo questa manifestazione che ricrea l'atmosfera medievale del periodo degli Ubaldini, per culminare con i festeggiamenti del Palio della Catapulta.
Per informazioni:
Telefono (+ 39) 055 8046685 - (+39) 055 8046750

Mostra mercato dei prodotti tipici dell'Appennino Tosco-romagnolo: con i primi caldi estivi, cosa c'è di meglio che andare a godersi gli ottimi prodotti delle aziende biologiche del Mugello, in un paese immerso nel verde? Tutte le domeniche di giugno.
Per informazioni:
Telefono (+39) 055 8046008

Ottobre palazzuolese. Sagra dei marroni e dei prodotti tipici: durante le domeniche del mese di ottobre, nella cornice degli spettacoli folkloristici offerti dal paese di Palazzuolo, si tiene questa sagra dei marroni e dei prodotti naturali del bosco e del sottobosco.
Per informazioni:
Telefono: (+39) 0558046008

Mercato settimanale: ogni sabato mattina.

Il Natale a Palazzuolo sul Senio

Magie dell'Avvento

Ogni anno, nel Mugello, tra i tanti mercatini natalizi da visitare, c'è quello di Palazzuolo sul Senio.

Nel Cuore dell’Alto Mugello Magie dell’Avvento, i turisti percorreranno le vie del centro storico al ritmo di canti natalizi, ammirando i tradizionali e innovativi presepi del Percorso 1000 presepi per Palazzuolo. Nella Piazza dell’Avvento (Piazza Iv Novembre) verranno esposti prodotti prettamente Natalizi, presepi, palline, decori, composizioni, candele ecc.

Verrà allestita la Baita di Babbo Natale dove i bambini potranno parlare di persona ansiosi di vedere esauditi i loro desideri.

1000 presepi per Palazzuolo

Palazzuolo diventa anche il “Paese dei 1000 Presepi”, e potrete così ammirare ogni genere di creazione attraverso un percorso per gli angoli più belli del paese.

Il giorno di chiusura dei mercatini di Natale solitamente si può assistere a spettacoli pirotecnici o luminarie.

Altri mercatini di Natale nel Mugello: Marradi.